Brevetti Cirillo-Facebook Brevetti Cirillo-Linkedin Brevetti Cirillo-Youtube Channel

Seguici sui Social

Brevetti Ing. Cirillo (Fondato nel 1928).




Brevetti Ing. Cirillo S.r.L (Fondato nel 1928) - Corso Vittorio Emanuele 42, Napoli. Unica Sede.

Tel: 081-7640798 -  P.I. 07924900637

Brevetti Ing. Cirillo©2023-2024

Brevetti Cirillo-Instagram

Diritti D’Autore


Brevetti.

Il Brevetto è un titolo che conferisce il diritto esclusivo di sfruttare un'innovazione tecnica a livello nazionale ed eventualmente in paesi esteri.

Se l'innovazione ha carattere tecnico essa può essere protetta con un Brevetto per Invenzione Industriale o un Brevetto per Modello di Utilità.


I Brevetti per Invenzione Industriale e per Modello di Utilità hanno validità su tutto il territorio in cui vengono estesi. Tale estensione può essere effettuata con diritto di priorità entro i dodici mesi successivi al deposito italiano o ancora, dal tredicesimo al diciottesimo mese, senza diritto di priorità. Una Speciale Convenzione permette di richiedere un Brevetto Europeo che può coprire i paesi membri con un'unica procedura presso l'Ufficio Brevetti Europeo (EPO). In base al trattato di Cooperazione in materia di brevetti (PCT) è possibile estendere in circa 90 paesi del mondo la data di priorità sino ad un massimo di 30 mesi dalla domanda nazionale, mediante una procedura che prevede un unico deposito che ha valore di prenotazione.


Quando si parla di Innovazione, bisogna intendere che l’Innovazione rappresenti qualcosa che non sia già noto nella tecnica ed in uno stato di sviluppo conosciuto, in sostanza nulla di ciò deve essere stato in qualsiasi forma già  reso pubblico, precedentemente alla domanda di registrazione per il brevetto.

Tra coloro che non devono aver divulgato alcunchè, rientra anche lo stesso inventore, o l’eventuale titolare del brevetto. Non sono ammesse pubblicazioni scritte, divulgazioni scritte, in nessun paese. Si deve parlare quindi di una novità assoluta.

Specifichiamo inoltre che, l’invenzione è tale se il cosiddetto livello di inventività non è ottenibile in maniera specifica da un tecnico che ha esperienza in un determinato ramo d’attività partendo da conoscenze già acquisite.


Va detto che un’invenzione può trovare applicazione a livello industriale, nel momento in cui può essere prodotta o trovare utilizzo in qualsiasi comparto industriale od agricolo. Altro requisito importante è che non necessariamente debba trovare applicazione a livello “seriale”, ma anche solo a livello artigianale.


Non sono brevettabili, le scoperte scientifiche, metodi matematici, teorie scientifiche, principi intellettuali, programmi di elaborazione, piani di gioco, piani per le attività commerciali, presentazioni. Non possono essere depositate domande di brevetto, per tutte le invenzioni o presunte tali che possono rappresentare un oltraggio al buon costume o che vadano in netto contrasto con l’ordine pubblico.


La Brevetti Cirillo offre una completa assistenza all'inventore per il compimento di tutte le operazioni necessarie per la richiesta e l'ottenimento del titolo brevettuale sia in Italia che all'estero.

La specificità professionale è diretta ed abbraccia una vasta gamma di discipline industriali, tecnologiche e scientifiche estendendosi anche a biotecnologie e protezione del software.


Nel corso della Sua storia, lo Studio Brevetti Ing. Cirillo ha provveduto al deposito di un numero davvero ragguardevole di Brevetti.

Brevetto Mellluso - 1958


Brevetto Ferrara - 1954

Brevetto Stangalli - 1958