Brevetti Cirillo-Facebook Brevetti Cirillo-Linkedin Brevetti Cirillo-Youtube Channel

Seguici sui Social

Brevetti Ing. Cirillo (Fondato nel 1928).




Brevetti Ing. Cirillo S.r.L (Fondato nel 1928) - Corso Vittorio Emanuele 42, Napoli. Unica Sede.

Tel: 081-7640798 -  P.I. 07924900637

Brevetti Ing. Cirillo©2023-2024

Brevetti Cirillo-Instagram

Diritti D’Autore


Contraffazione nello Sport. Il Calcio.                                                                   Articoli.

Nel campo dello sport, ci sono stati diversi pronunciamenti, in particolare della Corte di Cassazione.


Il Marchio nel Calcio.

Il Marchio permette di farsi riconoscere nel mercato, e permette di tutelare i propri diritti a chi il marchio lo ha depositato, da contraffazioni e utilizzi illeciti.

Anche nello Sport, i marchi che contraddistinguono le squadre, sono tutelabili.

Il Calcio.

Le società di calcio, dal 1996 possono perseguire fini di lucro. In precedenza non era loro consentito.

Oggii invece abbiamo anche società quotate in borsa.

Infatti si deve parlare di società non semplicemente di squadra. La squadra rappresenta l’espressione tecnica/sportiva della società. La società include anche altre componenti, come lo staff medico, i preparatorii atletici, e in generale tutti quei dipendenti che con il loro lavoro svolgono un’attività preposta.


Sappiamo che in moltissimi casi il nome di una società sportiva prende il nome della città in cui si trova, o è stata fondata: Roma, Napoli, Palermo, o derivazioni, Fiorentina, Genoa, Milan, oppure ancora nomi distintivi, Juventus, Inter (Internazionale di Milano), Lazio, solo a voler fare nomi tra le società più conosciute.

Ebbene il Nome della squadra di calcio, e quindi della società, è tutelabile legalmente, proprio come se fosse un vero e proprio Marchio.

Se le società sportive possono avere scopo di lucro, tutte le attività di natura commerciale, che vanno di pari passo con le attività sportive, rappresentano per la società fonte di guadagno e di redditività.


Basti pensare a tutto quel comparto che si definisce “Merchandising”.

Cioè la pubblicità, i diritti derivanti dalle riprese televisive, i diritti d’immagine, oppure le sponsorizzazioni, attività tutte alla cui base c’è lo sfruttamento del Nome della squadra, e della società. Non solo, la vendita di gadget, magliette, o tute, palloni, scarpe ecc..


Pertanto anche se il nome della squadra (società), può coincidere con il nome della città di appartenenza, il nome stesso è Registrabile e Tutelabile.


La Corte di Cassazione ha sancito, confermando, che i marchi delle squadre di calcio sono tutelabili, dunque chi li falsifica, incorre nel reato penale.

Va anche specificato che:

-per la Corte di Cassazione, il Nome di una squadra di calcio è tutelabile anche se la falsificazione non trae in inganno il consumatore;


il nome è tutelabile, anche se il nome di una squadra, Napoli piuttosto che Torino, sia entrato nel comune linguaggio ed espressione. Infatti non perde di distintività, proprio per il fatto  stesso che il nome sia noto (il Napoli, abbreviazione di Soc. Sportiva Calcio Napoli).


Per la Corte di Cassazione quindi sono da considerare i Nomi delle squadre, Marchi a tutti gli effetti.


Come pure sono da considerare sotto tutela anche i loghi. Largamente utilizzati nel merchandising.


Sentenza Corte di Cassazione n° 33900 del 2018.